⚠️Informiamo la gentile clientela che gli ordini ricevuti dopo le ore 12:00 del 22 dicembre fino al 27 dicembre verranno spediti il 28 e 29 dicembre.
Gli ordini ricevuti nei giorni 1 e 2 gennaio 2024 verranno spediti a partire dal 3 gennaio. Vi auguriamo vacanze felici e in salute! 🎄🎁🎆🕯️🎅

Nome dell'autore: Dr. Maurizio Dattilo

Sulfide di idrogeno (H₂S) e fallimento d’impianto

Nelle pratiche di riproduzione assistita (ART) si parla di fallimento dell’impianto quando un embrione di buona qualità viene trasferito nell’utero ma non riesce ad annidarsi nell’endometrio. Il mancato impianto dopo diversi trasferimenti di embrioni buoni viene definito fallimento ripetuto dell’impianto. Si tratta di una forma grave di infertilità perché i rimedi possibili sono pochi.

Ho un rischio elevato di sviluppare la preeclampsia?

“Salve dottore, oggi mi sento poco bene e la mia pressione sanguigna sta salendo… Cosa sta succedendo?”.Per molte donne incinte inizia come un malessere quotidiano mentre la gravidanza procede apparentemente bene, tuttavia un medico ben preparato non perderà tempo prima di controllare personalmente la pressione arteriosa e le urine per confermare il sospetto e informare …

Ho un rischio elevato di sviluppare la preeclampsia? Leggi altro »

Dovrei essere preoccupato per la mia variante MTHFR?

In seguito alla maggiore disponibilità e alla diminuzione dei costi dei test genetici, il tema delle varianti genetiche è diventato molto popolare e le varianti genetiche difettive del gene Methylen TetraHydroFolate Reductase (MTHFR) sono di gran lunga le più discusse. Persi nel caos di contributi variabili e spesso discutibili alla discussione, i portatori dele varianti si chiedono ora: “Devo preoccuparmi? Quanto? … di cosa?”

Carrello
Torna in alto